Il termine Espressionismo Tedesco deve la sua origine principalmente alla fondazione del movimento Die Brücke (“Il Ponte”) da parte di Fritz Bleyl (1880-1966), Erich Heckel (1883-1970), Ernst Ludwig Kirchner (1880-1938), Karl Schmidt-Rottluff (1884-1976) a Dresda il 7 giugno 1905. Lo scopo di questi artisti è quello di gettare un ponte tra la pittura classica neoromantica e un nuovo stile che si definirà in seguito come “espressionismo”.
"Il movimento Die Brucke"
"Panoramica Espressionismo Tedesco"
"Temi e caratteri dell'Espressionismo"
"Biografia di Ludwig Kirchner"
"L'Espressionismo in Italia"
“L’uomo è una corda tesa tra la bestia e l’uomo nuovo, una corda che attraversa un abisso…
la grandezza dell’uomo sta nel suo essere un ponte, non un fine”
la grandezza dell’uomo sta nel suo essere un ponte, non un fine”
Nessun commento:
Posta un commento